La fustella
La fustellatura è un processo di taglio impiegato su materiali teneri, come carta, cartone e tessuti per ottenere profili molto precisi e forme anche molto complesse tutte uguali fra loro. Introdotte nella metà del ‘900, nell’industria calzaturiera per sagomare il pellame delle calzature, questo processo oggigiorno è sostenuto dall’uso della tecnologia e trova numerosi impieghi, dall’industria tipografica al settore della pelletteria. Per effettuare il taglio si fa uso della cosiddetta fustella: un nastro di acciaio, dotato di un profilo tagliente, che viene sagomato secondo le esigenze di forma. Questo cordone di acciaio, poi, viene montato sulla fustellatrice, che cambia a seconda del tipo di fustella, ottenendo così fustelle piane (in cui il tagliente è montato su un piano in legno), fustelle rotative (in cui il tagliente è montato su un cilindro in legno) e fustelle forgiate (in cui il tagliente e il suo supporto sono forgiati in un unico pezzo).
<span title="">Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.</span> <span title="">Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.</span>
<span class="" title="">È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.</span>
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.